Rockol30

Gli album di Brian Eno disponibili in Dolby Atmos

I titoli disponibili con le nuove specifiche sonore vanno dai primi dischi ai più recenti lavori
Gli album di Brian Eno disponibili in Dolby Atmos

Brian Eno come non si era mai sentito. È infatti ora disponibile per la prima volta in Dolby Atmos il catalogo del musicista inglese. I titoli spaziano dai suoi primi lavori da solista, “Taking Tiger Mountain” (1974) e “Another Green World” (1975) ad alcune delle produzioni più famose dell'artista degli ultimi tempi, tra cui “Small Craft On A Milk Sea” (2010) e “The Ship” (2016), che sarà presentato per la prima volta come arrangiamento orchestrale dal vivo in concerto il prossimo ottobre.

Inoltre, l'album cantato “ForeverAndEverNoMore(2022) e lo strumentale “Forever Voiceless” ovvero la versione strumentale dell’album precedente incluso come bonus disc in una ristampa (aprile 2023) di “ForeverAndEverNoMore, (Leggi qui) saranno disponibili anche in Dolby Atmos e audio spaziale

Brian Eno afferma:

L'aspetto interessante della musica 3D è la possibilità di creare uno spazio immersivo in grado di sostenere molti più dettagli rispetto a uno spazio bidimensionale (come quello presentato dall'ascolto stereo). Le nostre orecchie non sono direzionali come i nostri occhi, ma sono comunque in grado di localizzare i suoni nello spazio, e l'ascolto in 3 dimensioni diventa una possibilità compositiva completamente nuova. Permette all'ascoltatore l'esperienza di "esplorare" lo spazio musicale in modi molto più intricati. È il passaggio dalla pittura sonora bidimensionale alla scultura sonora tridimensionale.

A giugno, Eno ha annunciato i dettagli del suo primo tour da solista , che lo porterà in giro per l'Europa entro la fine dell'anno. L’artista padrino della musica elettronica e ambient è già stato in tournée come parte dei Roxy Music e con altri artisti, tra cui l'ultima volta insieme a suo fratello Roger nel 2021.

Il suo primo tour da solista inizierà con due spettacoli alla Biennale Musica di Venezia il 21 ottobre (sold out) prima di dirigersi a Berlino, Parigi e Utrecht. Si concluderà il 30 ottobre con un altro paio di spettacoli alla Royal Festival Hall di Londra. 

Il nuovo spettacolo dal vivo di Eno, “Ships”, sarà basato sul suo omonimo album del 2016. Il concerto è stato originariamente commissionato dalla Biennale di Venezia. Si esibirà insieme alla Filarmonica del Mar Baltico, orchestrata e diretta da Kristin Järvi. La performance vedrà la partecipazione anche dell'attore Peter Serafinowicz e dei collaboratori di lunga data di Eno, Leo Abrahams (chitarra) e Peter Chilvers (programmazione/tastiere).

 

 

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.